Luogo: Piemonte
Anno: 2018
Comparto produttivo: trasporti
Esito: José, operaio di 35 anni, ha subito lesioni multiple
Dove è avvenuto: in un capannone in dismissione
Cosa si stava facendo: José al suo primo giorno di lavoro doveva ripulire e demolire con un collega un ufficio in cartongesso presente nel capannone presso cui si sarebbe trasferita l’azienda di trasporti per cui lavorava.
Descrizione infortunio: José, dopo aver spazzato e raccolto vari oggetti a terra, si apprestava a pulire la soletta del soffitto dell’ufficio, un basso fabbricato posto all’interno del capannone. Dopo aver appoggiato la scala su una delle due pareti accessibili, è salito fino in cima. Ma da quella posizione non riusciva a raggiungere tutti i punti su cui doveva intervenire, quindi ha spostato il peso sul piede appoggiato sul soffitto in cartongesso che, non reggendone il peso, ha ceduto. Josè è caduto a terra da un’altezza di tre metri.
Come prevenire: prima di salire sulla copertura del basso fabbricato, occorreva accertare che la resistenza fosse sufficiente a sostenere il peso del lavoratore. Una semplice verifica a vista da parte di una persona competente, avrebbe consentito di escludere che il foglio di cartongesso di tre centimetri di spessore potesse sostenere il peso di una persona. Si sarebbero individuate altre modalità di lavoro in sicurezza, come ad esempio l’adozione di misure di protezione collettiva come le tavole sopra le orditure o sottopalco. Inoltre, i due lavoratori non avevano l’esperienza compatibile con l’attività da svolgere, ossia un’attività di tipo edile. Erano conducenti di furgoni e corrieri e non avevano ricevuto la prevista formazione in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. In più José era al suo primo giorno di lavoro presso l’azienda.
