Antonio, muratore di 55 anni, perse la vita demolendo un muro con il martello pneumatico operando dal basso verso l’alto dal lato destro. Spostatosi verso la parte centrale, improvvisamente il muro è crollato schiacciandolo.
→ Leggi l'ultima storia
Il sistema nazionale di sorveglianza sugli infortuni mortali e gravi raccoglie i risultati delle indagini effettuate dai Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro (SPreSAL) delle ASL.
Il sistema classifica le informazioni riguardanti l’infortunio (dove è accaduto, quando, in quale momento della giornata), l’infortunato (età, genere, cittadinanza, titolo di studio, mansione e anzianità lavorative) e l’evento (descrizione testuale della dinamica infortunistica, fattori di rischio individuati).
Proprio la descrizione testuale dell’evento permette il recupero di informazioni sostanziali ed è oggetto di accurato esame che le valorizza mettendole a disposizione per fare prevenzione.
Cliccando il pulsante in basso, è possibile ricercare le storie e i racconti di infortunio a partire dai fattori chiave associati.
Antonio, muratore di 55 anni, perse la vita demolendo un muro con il martello pneumatico operando dal basso verso l’alto dal lato destro. Spostatosi verso la parte centrale, improvvisamente il muro è crollato schiacciandolo.
→ Leggi l'ultima storiaI nostri due ebook sono raccolte di racconti di infortuni sul lavoro.
Nascono per valorizzare l’impegno di quanti si sono sforzati di restituire umanità e sentimento ai protagonisti delle inchieste e alle vittime di infortunio.
Comunicare la salute attraverso le narrazioni aiuta il destinatario a contestualizzare il tema presentato e a sensibilizzarlo su cause e conseguenze.