Vai al contenuto
Home » Risultati di ricerca » Una data da ricordare  

Una data da ricordare  

Luogo: provincia di Verbania, Piemonte

Data: gennaio 2018

Comparto produttivo: edilizia

Esito: Antonio, muratore di 55 anni, ha perso la vita

Dove è avvenuto: all’interno di una civile abitazione durante i lavori di ristrutturazione

Cosa si stava facendo: Antonio e Francesco stavano demolendo un muro in calcestruzzo perimetrale portante di circa tre metri di altezza e cinque metri di lunghezza.

Descrizione infortunio: utilizzando il martello pneumatico Antonio demoliva il muro dal lato destro e Francesco dal lato sinistro; entrambi stavano operando dal basso verso l’alto. Mentre Antonio si è spostato verso la parte centrale, improvvisamente il muro è crollato schiacciandolo.

Come prevenire: prima di eseguire dei lavori di demolizione è necessario effettuare una verifica delle condizioni di conservazione e di stabilità delle strutture da demolire, distinguere le parti portanti da quelle accessorie, tenere presente eventuali danni o alterazioni che hanno subito strutture o materiali, per effetto di eventi naturali o azioni di varia natura. Se la verifica lo richiede devono essere eseguite opere di rafforzamento e di puntellamento necessarie ad evitare che, durante la demolizione, si verifichino crolli imprevisti. Bisogna pertanto procedere con cautela e con ordine in maniera da non pregiudicare la stabilità delle strutture portanti o di collegamento e di quelle eventuali adiacenti. La successione dei lavori deve risultare da apposito programma contenuto nel piano operativo di sicurezza previsto dalla normativa, il quale va redatto anche per lavori di ridotta entità, e deve essere svolta sotto la sorveglianza di un preposto.

Non esistono tecniche di demolizioni valide sempre e in tutti i casi; la tecnica di demolizione deve essere analizzata caso per caso e adattata alle necessità e allo stato dell’opera su cui si interviene.

Nel cantiere dove è morto Antonio si stava demolendo un muro portante perimetrale. Nonostante fosse stato puntellato adeguatamente il solaio sovrastante l’area oggetto della demolizione, l’elemento crociale è stata la modalità di lavoro adottata. Difatti, Antonio e Francesco avrebbero dovuto procedere scrupolosamente dall’alto verso il basso e le loro due aree di intervento avrebbero dovuto essere delimitate. Inoltre, sono di fondamentale importanza la formazione dei lavoratori e la presenza del preposto che sorvegli la corretta esecuzione dei lavori secondo la modalità prevista dalle procedure di lavoro e vigili sull’uso corretto dei dispositivi di protezione individuali messi a disposizione.

Leggi il racconto