Luogo: provincia di Cuneo, Piemonte
Data: autunno 2008
Comparto produttivo: raccolta, distribuzione e depurazione dell’acqua
Esito: sei lavoratori sono stati intossicati dalla fuoriuscita di biogas
Dove è avvenuto: all’interno di un impianto di depurazione acque di scarico
Cosa si stava facendo: alcuni operai stavano eseguendo un lavoro di manutenzione ordinaria all’interno e nelle immediate vicinanze di una vasca interrata in cemento armato posta alla base del serbatoio di stoccaggio del gas.
Descrizione infortunio: tre operai, scesi nella vasca per sostituire il filtro del biogas e le valvole di intercettazione, hanno usato uno straccio per impedire la fuoriuscita del biogas durante le operazioni; il biogas invece è fuoriuscito causando l’intossicazione sia degli operai scesi nella vasca sia dei due colleghi giunti in soccorso.
Come prevenire: in questi casi l’inadeguata informazione sulle caratteristiche chimico fisiche dei gas con cui si lavora determina una scarsa consapevolezza del rischio. Sarebbe stato necessario:
• sistemare fuori terra le attrezzature oggetto di interventi di manutenzione quali il filtro;
• installare adeguati sistemi di intercettazione a monte e a valle della tubazione di adduzione del biogas e, nel caso in cui non fosse stato possibile, dei rilevatori di concentrazioni pericolose di anidride carbonica
• organizzare un sistema di primo soccorso.
Data di pubblicazione: ottobre 2013